Nel mese di dicembre il Calendario con ricette illustrate Acquolina ti sorprenderà con una ricetta dal sapore delicato e particolare: la marmellata di litchi.
Cos’è il litchi?
Conosciuto anche come ciliegia cinese, il litchi è un frutto esotico dalla polpa dolce e sugosa che ha anche numerose proprietà nutrizionali: è ricco di vitamina C, rame, fosforo e potassio, mentre ha pochissimi grassi saturi ed è privo di colesterolo, glutine e lattosio. (Fonte: my-personaltrainer.it)
A dicembre è il momento di fare scorta: questo frutto originario dalla Cina si trova in Italia prevalentemente durante il periodo invernale, tra novembre e gennaio. Seguendo la ricetta del calendario Acquolina in pochi passi puoi preparare la marmellata di litchi per poter gustare questo frutto particolare durante tutto l’anno!
Provala con il pane tostato o sopra ai biscotti! O preparala da regalare a Natale in piccoli vasetti, un’idea regalo sana, gustosa e per niente scontata!
Marmellata di litchi: ecco la ricetta
Ingredienti:
- 1 kg di Litchi
- 1 kg di zucchero
Procedimento:
- Sbucciate i litchi conservando all’interno il seme. Ponete in una casseruola, coprite con acqua, se piacciono, unite 4 chiodi di garofano, e lasciate bollire fino a che la polpa si stacca dai semi.
- Una volta raffreddati, prendete i semi e le membrane, metteteli a lessare con un po’ d’acqua per renderli morbidi. Quindi uniteli alla polpa, insieme allo zucchero, e fate cuocere per altri 20 minuti;
- Quando la confettura è liquida versate in vasetti sterilizzati.
Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri una nuova specialità da cucinare ogni mese: acquista il calendario con ricette illustrate Acquolina 2021 ›
Seguici su @akenaitaly.it per scoprire ogni mese una nuova ricetta dal calendario Acquolina!